[articolo scritto per il blog di STL Formazione]
Quando sentiamo parlare di traduzione, il primo e a volte unico pensiero va ai libri che leggiamo, romanzi o saggi che siano.
In realtĂ viviamo in un mondo fatto di traduzioni, spesso senza saperlo. Forse perchĂŠ non ci rendiamo conto che moltissimo di ciò che leggiamo, vediamo o ascoltiamo è tradotto: la pubblicitĂ in metropolitana, il bugiardino del farmaco che ci tocca prendere, le istruzioni della macchinetta del caffè; ma anche la comunicazione del CEO americano, la presentazione aziendale, un contratto, e persino i micro testi che troviamo online (âfinalizza lâacquistoâ, âcontrolla la disponibilitĂ â). Forse non ce ne accorgiamo perchĂŠ alcuni testi ci suonano come se fossero stati scritti direttamente nella nostra lingua. La traduzione scompare, il traduttore diventa invisibile e il testo è riconosciuto come un testo italiano. Continue reading →